Il motore di ricerca delle riviste Pacini Giuridica.
Visita il Portale
ISSN 2784-9635

17 Settembre 2025 Parlamento europeo: approvati atti legislativi su antiriciclaggio e sicurezza

La Redazione - 18/09/2025

Il Parlamento europeo, nella sessione del 24-25 aprile 2024, ha approvato una serie di atti legislativi di grande rilievo in materia di contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo, nonché di prevenzione dei reati gravi attraverso la raccolta di informazioni sui passeggeri.
Tali provvedimenti sono stati pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 17 settembre 2025.
Pubblichiamo i principali documenti, che delineano il nuovo quadro europeo in materia di AML/CFT e sicurezza.

I documenti approvati riguardano:

  • Sesta direttiva antiriciclaggio (AMLD6) – stabilisce nuovi meccanismi che gli Stati membri devono adottare per prevenire l’uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio e terrorismo, abrogando la direttiva (UE) 2015/849.
    Testo ufficiale
  • Regolamento antiriciclaggio (AMLR) – introduce un quadro unico e vincolante a livello europeo per prevenire l’abuso del sistema finanziario.
    Testo ufficiale
  • Istituzione dell’Autorità europea antiriciclaggio (AMLA) – viene istituita la nuova Autorità per la lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo, con poteri di supervisione e coordinamento.
    Testo ufficiale
  • Regolamento sulle informazioni anticipate sui passeggeri (API) – disciplina la raccolta e il trasferimento dei dati sui passeggeri per prevenzione, accertamento e indagini relative a terrorismo e reati gravi.
    Testo ufficiale

Questi atti costituiscono un passo decisivo verso un approccio integrato e centralizzato dell’Unione europea nella prevenzione dei rischi finanziari e nella tutela della sicurezza interna.

Fonte: Parlamento europeo