Il motore di ricerca delle riviste Pacini Giuridica.
Visita il Portale
ISSN 2784-9635

Banca d’Italia: emanate le disposizioni di vigilanza in materia di cripto-attività in attuazione del MiCAR

La Redazione - 01/10/2025

La Banca d’Italia ha pubblicato, in data 30 settembre 2025, le Disposizioni di vigilanza in materia di cripto-attività, emanate ai sensi dell’art. 5, commi 1 e 3, del D.lgs. 5 settembre 2024, n. 129, in attuazione del Regolamento 2023/1114/UE (“MiCAR”).

Il provvedimento definisce il quadro regolamentare nazionale per l’emissione di token collegati ad attività (ART), token di moneta elettronica (EMT) e altre cripto-attività, individuando i requisiti organizzativi, i presidi di governance, i sistemi di controllo interno e i criteri di idoneità degli esponenti e dei partecipanti qualificati.

Particolare rilievo assumono le disposizioni relative ai piani di risanamento e continuità operativa, in coerenza con gli Orientamenti EBA ed ESMA, nonché le regole sugli accordi con soggetti terzi ed esternalizzazioni. Le norme si applicano agli emittenti e ai prestatori di servizi in cripto-attività (CASP), secondo un approccio proporzionato alla natura e complessità dell’operatività.

Il testo, pubblicato anche in Gazzetta Ufficiale, entra in vigore 15 giorni dopo la pubblicazione.

Di seguito il documento integrale per la consultazione: cripto-attivita-atto-emanazione-e-disposizioni-MiCAR