ISSN 2784-9635

Antiriciclaggio: basta un algoritmo per la profilatura del rischio. Il caso Bunq vs DNB

Arianna Marchi - 11/11/2022
Il giudice di appello olandese, qualificato in materie industriali e societarie, precisa che l’intelligenza artificiale si occupa di gestire la supervisione dei clienti ed il rapporto con questi ultimi durante le varie fasi iniziali ed operative dei controlli antiriciclaggio. Il punto di vista del giudice straniero ha sconvolto la sentenza del Tribunale di primo grado, il quale aveva accertato l’efficacia e l’esattezza di quanto assunto dalla banca centrale olandese nei riguardi della banca online Bunq per aver attuato un iter avente come presupposto l’intelligenza artificiale alla base della relazione con il cliente. Dunque, la banca online Bunq proseguirà a servirsi dei propri met...