Banca d’Italia si conforma alle ESAs
La Banca d’Italia, con la comunicazione n. 49 dell’8 aprile 2025, ha informato l’EBA della propria intenzione di aderire agli Orientamenti emanati dalle Autorità europee di vigilanza (ESAs) riguardanti il sistema “Fit and Proper“, finalizzato allo scambio di informazioni tra autorità competenti in merito alla valutazione della competenza e dell’integrità dei detentori di partecipazioni rilevanti, degli esponenti aziendali e dei responsabili di funzioni essenziali degli enti finanziari, così come degli operatori nei mercati finanziari.
Le ESAs e le Autorità nazionali competenti di ogni Stato membro sono tenute ad assicurare un adeguato flusso di informazioni reciproco riguardo alla valutazione dei soggetti interessati. A tal proposito, è stato sviluppato il “Fit and Proper System”, una piattaforma informatica centralizzata pensata per agevolare la condivisione dei dati in modo organizzato, sicuro e puntuale tra le autorità competenti.
Lo scopo è quello di uniformare le modalità di vigilanza, potenziare il coordinamento tra autorità e assicurare una maggiore trasparenza, con l’intento di rendere più efficace il processo di valutazione dell’idoneità dei soggetti coinvolti, ovvero, in particolare:
-
i titolari di partecipazioni qualificate, siano essi individui o entità giuridiche
-
i membri degli organi di amministrazione
-
i responsabili delle funzioni aziendali rilevanti
FONTE: Banca d’Italia