Il motore di ricerca delle riviste Pacini Giuridica.
Visita il Portale
ISSN 2784-9635

EBA: miglioramenti nella vigilanza europea su antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo

La Redazione - 08/10/2025

L’8 ottobre 2025 la European Banking Authority (EBA) ha pubblicato un Report nel quale analizza l’operato delle Autorità competenti in tutti gli Stati UE/SEE relativamente alla vigilanza bancaria antiriciclaggio (AML) e contro il finanziamento del terrorismo (CFT), riscontrando progressi significativi nell’adozione di un approccio basato sul rischio, nella definizione di strategie dedicate AML/CFT, nei piani di supervisione mirati e nei manuali volti ad assicurare omogeneità e coerenza delle pratiche di vigilanza.

Il rapporto segnala altresì un rafforzamento della cooperazione tra Autorità nazionali e internazionali, con un coinvolgimento più attivo di Unità di informazione finanziaria, Autorità fiscali e supervisori prudenziali, benché permangano lacune in alcune giurisdizioni in termini di efficacia delle misure sanzionatorie, coerenza nell’esecuzione delle valutazioni del rischio ML/TF e nelle modalità di collaborazione transfrontaliere e con supervisori prudenziali.

La normativa di riferimento comprende gli articoli 1, 8(1), 9a e 29(1)-(2) del Regolamento istitutivo dell’EBA, che le attribuiscono il compito di assicurare prassi di vigilanza efficaci e uniformi, contribuire all’applicazione coerente del diritto dell’Unione e prevenire l’uso del sistema finanziario dell’UE a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo.

Il Report servirà come base informativa per la nuova Autorità europea antiriciclaggio (AMLA), alla quale spetterà nei prossimi anni la vigilanza indiretta AML/CFT.

Per consultare il comunicato ufficiale, cliccare sul seguente link: https://www.eba.europa.eu/publications-and-media/press-releases/anti-money-laundering-and-countering-financing-terrorism-supervision-banks-improving-eba-finds