Il motore di ricerca delle riviste Pacini Giuridica.
Visita il Portale
ISSN 2784-9635

I Presidenti dell’Austria e dell’Italia uniti con l’United Nations Office on Drugs and Crime nel richiamo alla solidarietà globale contro la criminalità organizzata transnazionale

La Redazione - 13/11/2025

Il Presidente della Repubblica d’Austria e il Presidente della Repubblica Italiana hanno partecipato in data 11 novembre 2025 a un evento promosso dall’UNODC nel quale è stata rinnovata una chiamata congiunta a tutti gli Stati membri affinché intensifichino la cooperazione multilaterale, il coordinamento interistituzionale e l’adozione di misure legislative, operative e preventive efficaci per contrastare la criminalità organizzata transnazionale in tutte le sue forme, con particolare riguardo ai traffici illeciti, al riciclaggio, al finanziamento del terrorismo e alla tratta di esseri umani, sottolineando che solo un’impostazione globale condivisa e un meccanismo costante di monitoraggio e assistenza tecnica nei paesi in via di sviluppo possono garantire l’efficacia delle convenzioni internazionali come la United Nations Convention against Transnational Organized Crime (UNTOC) e i relativi protocolli.

I due Capo di Stato hanno ribadito l’impegno dei rispettivi governi a promuovere l’armonia normativa, lo scambio di intelligence e l’affermazione dello Stato di diritto quale base per smantellare le reti criminali e proteggere le vittime, evidenziando altresì l’importanza di rafforzare le capacità istituzionali nei Paesi partner e di sostenere la restituzione degli utili derivanti da attività illecite, nel rispetto dei diritti umani e del diritto penale internazionale.

 

Per consultare il comunicato stampa ufficiale, cliccare sul link di seguito: https://www.unodc.org/unodc/en/press/releases/2025/November/presidents-of-austria–italy-join-unodc-in-calling-for-renewed-global-solidarity-against-transnational-organized-crime.html