La Consob dispone l’oscuramento di siti web che offrivano abusivamente servizi di investimento e cripto-attività utilizzando l’immagine di esponenti politici
La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (Consob), con comunicato del 16 ottobre 2025, ha ordinato l’oscuramento di tre siti internet che promuovevano servizi abusivi in materia di cripto-attività e di investimento, mediante la diffusione di spot ingannevoli che sfruttavano l’immagine e la voce di figure politiche di rilievo nazionale, tra cui la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il Vicepresidente del Consiglio Matteo Salvini e gli onorevoli Elly Schlein e Carlo Calenda, completamente estranei ai fatti.
L’intervento dell’Autorità, volto a contrastare pratiche fraudolente che ledono la tutela degli investitori e l’integrità del mercato, ha interessato i siti it-more.culinaryjoy.sbs, ayquozeber.com e cyberirfy.icu, riconducibili a soggetti privi di autorizzazione allo svolgimento di servizi di investimento e di gestione di cripto-attività.
Contestualmente, la Consob ha disposto l’oscuramento di ulteriori quattordici indirizzi web che operavano in violazione della disciplina di settore, confermando la costante attività di vigilanza e repressione delle condotte abusive nel mercato finanziario digitale e ribadendo l’importanza della cooperazione istituzionale per garantire un ambiente di investimento sicuro, trasparente e conforme alle disposizioni normative vigenti.
Per consultare il comunicato stampa ufficiale, cliccare sul link di seguito: https://www.consob.it/web/consob/dettaglio-news/-/asset_publisher/hZ774IBO5XPe/content/comunicato-stampa-del-16-ottobre-2025-abusivismo/10194