Il motore di ricerca delle riviste Pacini Giuridica.
Visita il Portale
ISSN 2784-9635

Rapporto IFC: governance e implementazione dell’intelligenza artificiale nelle banche centrali

La Redazione - 28/04/2025

L’intelligenza artificiale può avere un potenziale significativo per le banche centrali. Essendo una tecnologia innovativa, è probabile che offra vantaggi ancora inesplorati in termini di automazione, produttività ed efficienza operativa. Può offrono anche nuovi modi per generare approfondimenti e supportare meglio il processo decisionale.

In questo contesto, l’esplorazione dell’IA è diventata strategicamente importante per le banche centrali, come evidenziato da un recente sondaggio condotto tra i membri dell’IFC. Queste sembrano adottare rapidamente tecniche innovative di data science nelle loro attività, anche per la ricerca economica e statistica. In particolare, stanno sperimentando attivamente l’IA generativa per migliorare diverse attività, come il recupero di informazioni, la programmazione informatica e l’analisi dei dati.

Tuttavia, sotto la superficie, molte banche centrali sono ancora nella fase di adozione iniziale. Ciò solleva la questione questione centrale di come l’intelligenza artificiale possa essere utilizzata in modo efficace e responsabile nei processi produttivi.

FONTE: BIS

https://www.bis.org/ifc/publ/ifc_report_18.pdf