Regolamento delegato 2025/1125/UE — RTS sulle informazioni da includere nella domanda di autorizzazione per token collegati ad attività

Il 5 giugno 2025 la Commissione ha adottato il Regolamento delegato 2025/1125/UE, che integra il Regolamento 2023/1114/UE (c.d. MiCA) con norme tecniche di regolamentazione volte a specificare le informazioni che devono accompagnare la domanda di autorizzazione per offrire al pubblico token collegati ad attività o per chiederne l’ammissione alla negoziazione.
Detta disciplina tecnica definisce in termini dettagliati elementi quali il piano industriale e finanziario (inclusi scenari di stress plausibili), la composizione e la gestione delle riserve patrimoniali, i modelli di governance e controllo interno, i profili di rischio e le misure di tutela dei detentori, nonché ogni informazione probatoria utile alla valutazione della conformità ai requisiti sostanziali del MiCA. Tali prescrizioni sono funzionali a consentire alle Autorità competenti una valutazione coerente, comparabile e tempestiva delle istanze presentate.
Il Regolamento delegato opera in coordinamento con gli atti di livello 2 connessi, tra cui il Regolamento di esecuzione che istituisce moduli, formati e procedure standard per le domande, al fine di uniformare le pratiche amministrative e ridurre gli oneri di conformità per gli operatori e le Autorità. L’intervento mira, in definitiva, a rafforzare la tutela degli investitori e la stabilità dei mercati nel quadro regolamentare MiCA.
Per il testo integrale e i riferimenti ufficiali si rinvia alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=OJ:L_202501125