Il motore di ricerca delle riviste Pacini Giuridica.
Visita il Portale
ISSN 2784-9635

UIF: alert sanzioni finanziarie mirate UE

La Redazione - 20/05/2025

Il 23 febbraio 2022, l’Unione Europea ha introdotto una serie di sanzioni in risposta ad atti considerati lesivi dell’integrità territoriale, della sovranità e dell’autonomia dell’Ucraina.

Tra le principali misure adottate, vi sono innanzitutto il congelamento di fondi e risorse economiche stabilito dal Regolamento (UE) n. 269/2014, applicato nei confronti di individui e entità designati, con un elenco, contenuto nell’Allegato I, che è stato progressivamente aggiornato. Inoltre, l’Unione Europea ha modificato il Regolamento (UE) n. 833/2014, introducendo nuove restrizioni, tra cui il divieto di svolgere qualsiasi operazione con la Banca Centrale della Russia.

L’aggiornamento più recente dei regolamenti menzionati è disponibile per consultazione sul sito ufficiale dell’Unione Europea, al seguente link: https://eur-lex.europa.eu/oj/daily-view/L-series/default.html?ojDate=20052025&locale=it

Oggi, l’Unione Europea ha anche adottato i seguenti regolamenti, che stabiliscono misure di congelamento nei confronti di individui ed entità designati:

Per informazioni generali sull’applicazione delle misure restrittive di “congelamento” dei fondi e delle risorse economiche appartenenti a persone fisiche e giuridiche, gruppi ed entità specificamente designate dalle Nazioni Unite e dall’Unione Europea, utilizzate anche per contrastare le attività dei Paesi che minacciano la pace e la sicurezza internazionale, si rimanda alla pagina dedicata di questo sito: https://uif.bancaditalia.it/adempimenti-operatori/contrasto/index.html

FONTE: UIF