UIF: sanzioni finanziarie mirate UE
Il 23 febbraio 2022 l’Unione europea ha adottato un pacchetto di sanzioni mirate a fronte delle azioni lesive dell’integrità territoriale e della sovranità dell’Ucraina, fondato sul Reg. n. 269/2014/UE e sul Reg. n. 833/2014/UE.
Tali strumenti sono stati progressivamente aggiornati, da ultimo nella G.U. UE L 15.09.2025, consultabile in rete insieme alla mappa sanzioni europea.
A seguito di recenti modifiche, taluni soggetti sono stati rimossi dall’elenco allegato al Reg. 269/2014: la loro designazione è stata revocata e conseguentemente non figurano più nella lista consolidata dei destinatari di congelamento di fondi e risorse, accessibile previa registrazione presso la piattaforma dedicata della Commissione europea.
Le misure di “congelamento”, adottate dall’UE in linea con le Nazioni Unite, restano uno strumento essenziale di contrasto alle minacce alla pace e alla sicurezza internazionale. Sul sito della UIF è disponibile una sezione dedicata che illustra obblighi e modalità applicative a carico di operatori finanziari e soggetti obbligati.
Per consultare il comunicato stampa ufficiale, cliccare sul link di seguito: https://uif.bancaditalia.it/pubblicazioni/avvisi/2025/sanzioni-alert-2025.09.15/index.html?dotcache=refresh