Mandato d’arresto europeo e procedure di estradizione: il Consiglio dell’Unione Europea adotta conclusioni sulle sfide attuali e prospettive future
Silvia Sticca - 08/12/2020
Il Consiglio dell’Unione Europea, nell’ambito dell’agenda strategica 2019-2024, ha adottato il 1 dicembre le conclusioni sulle sfide attuali e sulla via da seguire in relazione al mandato d’arresto europeo e alle procedure di estradizione. Il mandato d’arresto europeo è uno strumento fondamentale nella lotta contro la criminalità transfrontaliera e il terrorismo. Ha semplificato e accelerato la cooperazione giudiziaria tra gli Stati membri e continua a contribuire in maniera determinante alla sicurezza dei cittadini dell’UE. Tuttavia, nel corso delle discussioni su come migliorarne ulteriormente l’applicazione è risultato più chiaro come l’effica...