Il motore di ricerca delle riviste Pacini Giuridica.
Visita il Portale
ISSN 2784-9635

Sanzioni internazionali individuali e compliance come strumento di lotta al terrorismo

Alessia Pietrantuono - 11/01/2021
Le sanzioni individuali contro il terrorismo, strumento fondamentale della policy globale di contrasto al terrorismo transnazionale, sono decise dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite nell’ambito delle prerogative di intervento in caso di minacce o violazioni della pace in atto nella comunità internazionale degli Stati, stabilite dal Capitolo VII della Carta delle nazioni Unite[1]. I regimi sanzionatori imposti dal Consiglio di Sicurezza sono diretti contro individui, persone fisiche o giuridiche, e gruppi (armati) individuati in base al criterio dell’inclusione in una lista di terroristi (c.d. Black list). Le misure restrittive imposte come misure coercitive ex art. 41 della Ca...