Il motore di ricerca delle riviste Pacini Giuridica.
Visita il Portale
ISSN 2784-9635

Whistleblowing. Evoluzione e nuove Linee guida, al confine tra il D. Lgs. n. 231 del 2001 e la tutela della privacy

Alessandra Biondini - 10/09/2021
Il whistleblowing è un istituto giuridico nato per contrastare la corruzione ed incentivare le segnalazioni, in modo garantito, di irregolarità o di illeciti di cui si sia venuti a conoscenza nell’ambito del rapporto di lavoro. Il 23 ottobre 2019, l’UE ha emanato la Direttiva 2019/1937 – di seguito “Direttiva” –  sulla protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione che l’Italia dovrà implementare entro il 17 dicembre 2021, rendendola applicabile alle società con almeno 250 lavoratori. Per le imprese con più di 50 dipendenti ma meno di 250, le norme potranno entrare in vigore entro il 17 dicembre 2023. L’Italia con la le...