I protocolli 231 vanno adattati per gestire il rischio Covid-19. Note sull’Informativa del CNDCEC
Ranieri Razzante - 28/04/2020
Dai commercialisti italiani delle buone prassi sul coronavirus. Ovviamente non sono di natura medico scientifica, ma un utile paper, denominato “Vigilanza e modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs. 231/2001 nell’emergenza sanitaria”, pubblicato ieri sul sito del Consiglio Nazionale, declina il rischio da Covid-19 come “rischio d’impresa”, e ne suggerisce la mitigazione attraverso una serie di prassi operative da adottare da parte degli iscritti agli ordini, a favore dei loro clienti. Ciò altresì tenendo conto che anche il ruolo degli organi di controllo societari si è modificato, essendo questi chiamati ora più che mai a monitorare costantemente il p...