Bancarotta fraudolenta per dissipazione e business judgment rule: le precisazioni della Corte di Cassazione in merito alla vicenda Alitalia
Elena Shiva Tarighinejad - 19/07/2021
Cassazione Penale, Sezione V, 15 ottobre 2020 (dep. 25 febbraio 2021), n. 7437; Pres. Vessichelli, Est. Catena – Micheli. La Suprema Corte di Cassazione, attraverso la pronuncia in commento (relativa alla vicenda Alitalia), ha effettuato talune interessanti puntualizzazioni in tema di bancarotta fraudolenta per dissipazione. Come è noto, la condotta de qua consiste in una dispersione di beni sorretta da scopi di carattere voluttuario e non inerenti all’impresa. In particolare, essa rappresenta una «condotta contraria alle finalità aziendali ovvero una dispersione di risorse aziendali – che altrimenti sarebbero rimaste nell’alveo del patrimonio del debitore a garanzia delle ragioni...