Il Covid-19 e la criminalità organizzata. Da un’emergenza sanitaria ad un’emergenza economica e sociale
Marina Grazia Ferrara - 01/06/2020
Quando si parla di criminalità organizzata vengono spesso utilizzate espressioni come infiltrazione, assoggettamento, controllo e pressione. Di tutta evidenza si tratta di parole aventi connotazione negativa, non potrebbe essere altrimenti, ma la questione si fa più problematica quando la criminalità organizzata sembra, dare sostegno e “aiuto”, soprattutto sotto forma di finanziamenti prestiti e più in generale aiuti economici di vario genere, a soggetti che versano in condizioni di difficoltà economica e necessitano di supporto immediato. In questo periodo emergenziale a seguito della pandemia da Covid-19 si è avuto modo di apprezzare, chi più chi meno, come un bonus o un contrib...