ISSN 2784-9635

Il mandato di arresto europeo e la portata applicativa del principio di ne bis in idem: un vuoto normativo colmato dalla giurisprudenza di legittimità

Gloria Lazzaro - 22/07/2021
Cass. pen., Sez. VI, sent n. 25333/2021 Nel caso de quo la Suprema Corte ha avuto l’occasione di pronunciarsi sul rapporto tra il mandato di arresto europeo e il principio di ne bis in idem, nella sua veste di motivo obbligatorio di rifiuto della consegna ex art. 18 lett b) della legge n. 69/2005, modificato dall’art. 14 D.lgs. n. 10/2021. Il primo motivo di ricorso della difesa ha posto il tema del principio del ne bis in idem con precipuo riguardo all’esistenza e alla portata di un eventuale effetto preclusivo prodotto su una nuova domanda di consegna dalla pronuncia definitiva contraria intervenuta su una precedente richiesta presentata dallo stesso Stato per i medesimi fatti-reato....