L’ultima giurisprudenza della Suprema Corte in tema di mandato di arresto europeo sulle condizioni di detenzione nello Stato emittente
Gloria Lazzaro - 20/05/2021
Con la sentenza n. 18124 del 6 maggio u.s., la Sesta sezione penale si è pronunciata sulla manifesta infondatezza della questione di legittimità costituzionale dell’art. 18-bis, comma 2, l. 22 aprile 2005, n. 69, così come modificato dall’art. 15 d.lgs. 2 febbraio 2021, n. 10, in relazione agli artt. 3 e 27, comma 3, Cost., nella parte in cui esclude dal beneficio del rifiuto facoltativo della consegna i cittadini di altro Stato membro dell’Unione Europea che non abbiano maturato una permanenza sul territorio italiano di almeno 5 anni, in quanto tale scelta non appare irrazionale, né lesiva del principio di eguaglianza, né contraria alle finalità di reinserimento sociale del cond...